Annullare e restituire l'ordine:
Quattordici giorni di tempo per annullare e restituire gli acquisti effettuati al di fuori dei punti vendita (online, per telefono o per corrispondenza)
Nell'UE hai il diritto di restituire tali acquisti entro 14 giorni per ottenere un rimborso integrale. Puoi farlo per qualsiasi motivo, anche se hai solo cambiato idea.
Il "periodo di riflessione" di 14 giorni non si applica a tutti gli acquisti.
Se acquisti un prodotto in un negozio, non hai il diritto di restituirlo (per chiederne la sostituzione o il rimborso), a meno che non sia difettoso. Tuttavia, numerosi punti vendita consentono ai clienti di restituire o scambiare la merce durante un certo periodo di tempo. Al momento dell'acquisto ricordati di verificare la politica praticata dal negozio.
Il "periodo di riflessione" scade 14 giorni dopo la consegna del prodotto. Per i contratti di servizi, Il "periodo di riflessione" scade 14 giorni dopo la firma del prodotto. Se la scadenza cade in un giorno non lavorativo, il termine è prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo.
Come annullare un acquisto:
Devi informare il venditore della tua decisione di annullare l'acquisto. Non basta restituire il prodotto. Il venditore deve fornirti un modulo di recesso standard con il quale puoi comunicargli la tua decisione di recesso, sebbene tu non sia obbligato ad utilizzarlo.
Puoi informare il venditore e restituire i prodotti allo stesso tempo, ad esempio aggiungendo una dichiarazione scritta alle merci che restituisci per posta o inviando un'e-mail o un fax.
Dovrai rispedire le merci ricevute non utilizzate entro i 14 giorni successivi alla notifica al venditore.
Alcuni commercianti potrebbero non farti pagare le spese di restituzione dei beni. Tuttavia, il venditore deve informarti che devi pagare le spese di restituzione delle merci. Se non ti informa che devi pagare per la restituzione, le spese saranno a carico del commerciante. Non sei tenuto a pagare nessun altro costo di cui non sei stato informato.
Rimborsi:
Il venditore è tenuto a rimborsarti entro 14 giorni dalla ricezione della cancellazione, ma può ritardare il rimborso se non ha ricevuto le merci o una prova del loro rinvio al mittente.
Il rimborso deve comprendere eventuali spese di trasporto sostenute al momento dell'acquisto. Tuttavia, il venditore può addebitarti i costi di consegna se hai specificamente richiesto una modalità di consegna non convenzionale (corriere espresso).
Garanzia gratuita di 2 anni (garanzia legale) per tutti i prodotti:
Secondo la normativa europea hai sempre diritto a un minimo di 2 anni di garanzia gratuita, indipendentemente dal fatto che tu abbia effettuato l'acquisto online, in un negozio o per corrispondenza.
Questa garanzia di 2 anni è un diritto minimo. Le norme nazionali potrebbero prevedere anche una tutela supplementare: tuttavia, qualsiasi scostamento dalle norme europee deve essere sempre a vantaggio del consumatore.
Se un prodotto acquistato in un paese qualsiasi dell' UE si rivela difettoso, appare diverso o non funziona come descritto nella pubblicità, il venditore è tenuto a ripararlo o sostituirlo gratuitamente, oppure a concederti uno sconto o rimborsarti integralmente.
Come norma generale, potrai chiedere il rimborso integrale o parziale solo quando non risulta possibile riparare o sostituire l'articolo.